Classificazione |
Indicazione Geografica Tipica Veneto Orientale |
 |
Tipo di vino |
Bianco |
Prima annata di produzione |
2002 |
Numero di bottiglie prodotte |
2.660 pari a litri 2.000 |
Comune di produzione |
Pramaggiore |
Uve |
70% Chardonnay + 30% Tocai Friulano |
Nome del vigneto |
Dolcetti - Confine |
Anno di impianto |
1993- 1976 |
Altimetria |
10 - 12 metri s.l.m. |
Tipologia del terreno |
Argilloso, fortemente tenace |
Resa per ettaro |
50 q.li; 1,0 kg. per pianta |
Sistema di allevamento |
Guyot monolaterale semplice |
Densità di impianto |
4.600/5.500 piante per ettaro |
Esposizione |
Nord-Sud |
Epoca di vendemmia |
25 Agosto – 5 Settembre |
Vinificazione |
Diraspapigiatura seguita da criomacerazione a 8° C, pressatura
soffice e sedimentazione statica a bassa temperatura. Inoculo
del mosto limpido con lieviti selezionati e fermentazione in
tonneau di rovere Allier da 500 litri. Seguono le operazioni
di batonage e delestage. Affinamento in legno per 6-8 mesi.
Travaso e sosta di 3 mesi in serbatoi di acciaio e almeno 8
mesi in bottiglia. |
Durata della macerazione |
8 – 10 ore |
Materiale delle vasche di fermentazione |
serbatoi in acciaio inox per l’avvio e dopo tonneau |
Temperatura di fermentazione |
18 – 20°C |
Periodo di maturazione |
6-8 mesi in tonneau di rovere Allier da 500 litri, di 3 mesi
in serbatoi di acciaio e almeno 8 mesi in bottiglia. |
Epoca di imbottigliamento |
Nel mese di settembre successivo alla vendemmia. |
Gradazione alcolica |
13,2 % vol |
Acidità totale |
5,80 |
pH |
3,58 |
Capacità di invecchiamento |
5 – 6 anni |
Epoca di massimo godimento |
2 – 5 anni |
Colore |
Giallo dorato, con accenni di riflessi verdognoli. |
Profumo |
Intenso, di fascino. Mette in evidenza
un elegante profumo di frutta esotica. Seguono note delicate
di nocciola e vaniglia. |
Sapore |
Avvolgente, grasso e lungo. Vino di grande struttura che
con l’invecchiamento acquisisce una evoluzione terziaria
di notevole complessità. Retrogusto lungo e persistente. |
Temperatura di servizio ideale |
14 – 16°C |
Abbinamento |
Si esalta con piatti di pesce elaborati, come zuppe e baccala’ mantecato
e alla cappuccina. |
Tipo di bicchiere consigliato |
Riedel serie Vinum 416/15 Ballon |